Prima del trapianto di capelli, avrai un'altra consultazione con il medico curante. Ti spiegheremo nuovamente l'intera procedura e chiariremo con te eventuali domande.
Poi viene disegnata sulla testa l'area di trattamento, ad esempio la nuova attaccatura dei capelli. Procediamo in questo modo finché non sei soddisfatto.
In seguito, si procede alla rasatura della testa in preparazione al trapianto di capelli. È importante ricordare che la fase di rasatura non è obbligatoria. Se preferisci avere un trapianto di capelli lunghi, saremo lieti di consigliarti sulle possibilità in un colloquio personale.
Dopo l'anestesia locale, il passo successivo è la raccolta dei graft dalla parte posteriore della testa (cioè nell'area donatrice). Questa operazione viene eseguita in posizione distesa, mentre il luogo di prelievo viene anestetizzato localmente. Grazie all'anestesia, non sentirai nulla durante l'estrazione.
Dopo la raccolta dei graft, si fa una breve pausa. Quindi si aprono i canali nell'area ricevente per preparare l'impianto dei graft. Infine, i capelli trapiantati vengono impiantati nell'area di destinazione.
Puoi tornare a casa il giorno stesso. Durante le prime settimane è necessario fare attenzione ed evitare gli sforzi fisici. Naturalmente ti illustreremo in dettaglio tutte le precauzioni e le misure di cura prima dell'intervento. Inoltre, ti accompagneremo per 12 mesi dopo il trapianto di capelli con almeno 5 visite di controllo per garantire il miglior risultato finale possibile.